Certificazioni




Vision

ATS intende soddisfare le esigenze e le aspettative della Clientela attraverso l’individuazione delle migliori soluzioni per il trasporto di merci pericolose e non pericolose, con particolare riguardo al rispetto dei livelli di servizio richiesti, alla cura della salute e sicurezza del personale impiegato, all’attenzione all’integrità della merce trasportata, alla tutela dell’ambiente, al contenimento dei consumi e dei costi sostenuti.

Mission

Per poter realizzare la vision ATS si impegna a conoscere a fondo le esigenze e le aspettative di tutte le Parti Interessate a cominciare dalla committenza, attraverso la cura della comunicazione e l’impegno a costruire assieme una relazione di partnership collaborativa e duratura nel tempo, orientata al miglioramento continuo dei servizi offerti, nel pieno rispetto delle normative e della legislazione vigente e con il massimo contenimento degli impatti ambientali.

Per raggiungere gli obiettivi sopra indicati ATS ha implementato un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001:2015 e definito adeguate azioni per contenere i rischi di insuccesso e cogliere le opportunità di miglioramento, attraverso una strategia basata sul trinomio PERSONE – PROCESSI – PERFORMANCE, che si sostanzia nel:



  • continuo addestramento ed aggiornamento delle risorse umane sulle tematiche di sicurezza e di logistica del trasporto;
  • migliorare la disponibilità dei mezzi attraverso idonei programmi manutentivi;
  • costante controllo dei dati di gestione per contenere i costi e garantire processi efficienti.

Le regole e le prassi stabilite e concordate con tutta l’organizzazione sono state formalizzate, partendo e valorizzando quanto già presente in ATS, in appositi documenti e procedure che guidano il personale nello svolgimento delle attività quotidiane.
Tutto il personale, attraverso il coinvolgimento diretto e degli eventuali collaboratori, è costantemente formato e sensibilizzato a raggiungere gli obiettivi fissati per la sua area di competenza, a combattere ed eliminare le inefficienze, a proporre azioni per il miglioramento dei processi e ad accrescere le proprie conoscenze.



Il Presidente pro-tempore
(Moreno Cupido)